La progettazione di nuove opere o il consolidamento, con il ripristino delle condizioni di esercizio, di edifici storici, di opere idrauliche, di ponti, viadotti e gallerie, presuppone lo studio approfondito delle caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni di fondazione che è fra i controlli cogenti prescritti nelle Norme Tecniche per le costruzioni (pubblicate su S.O n. 8 G.U. n. 42 del 20 febbraio 2018 di cui al D.M del 17 gennaio 2018).
La Sidercem, specializzata nelle indagini geotecniche, è presente da oltre trent’anni in questo settore e nelle due sedi di Caltanissetta (CL) e di Misterbianco (CT), i laboratori di meccanica delle terre e di meccanica delle rocce operano in regime di concessione ai sensi della Circ 7618/STC del 08/09/2010 attuativa del D.P.R. n° 246/93.
Le attività cogenti e volontarie, svolte in campagna sono supportate con specifica competenza da uno staff di professionisti, geologi ed ingegneri, esperti nella progettazione e programmazione delle indagini geotecniche e geognostiche in situ e nella gestione in laboratorio delle prove geotecniche.
Ambito di prova
- Terre
- Rocce
- Aggregati
- Perforazioni
- Prove di permeabilità
- Prove in foro di sondaggio